<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
  2. anteprima della pagina
    Notizia
  3. anteprima della pagina
    Anche la Treccani dentro un computer

    Una trasformazione elettronica Anche la Treccani dentro un computer ROMA — L'informatica non conosce soste e trasforma in un grande laboratorio anche l'enciclopedia italiana Treccani. Questa, infatti, alla fine del decennio sarà interamente «inghiottita» dalla memoria di un computer, ridotta a «...

    Luoghi citati: Impostazione, Roma
  4. anteprima della pagina
    La Treccani esce dai volumi ed entra nel calcolatore

    La Treccani ed entra nel tutti I brevetti tecnologici In campo aerospaziali o tulli 1 materiali usati In edilizia. gli indicatori economici relativi alla Cee o la bibliografia universale limitata all'energia nucleare. Un'enciclopedia ha Invece per definizione a che fare con conoscenze che spazia...

    Persone citate: Giorgio Stabile
  5. anteprima della pagina
    Quando Leonardo inventò la bicicletta

    Quando Leonardo inventò la bicicletta Roma. Alcune biciclette costruite in base ai disegni originali ed esposte alla «Mostra su 1 goliardo» ROMA — A Villa Mirafiorl, sede della facoltà di Lettere dell'Università di Roma «La Sapienza», è stata allestita «La mostra su Leonardo», promossa dall'Isti...

    Persone citate: Giorgio Stabile, Luigi Firpo
    Luoghi citati: Roma
  6. anteprima della pagina
    Denunciati i promotori d'uno sciopero politico

    A Ronchi dei Legionari Denunciati i promotori d'uno sciopero politico Fra essi il sindaco - La cittadina scioperò perché gli uomini politici erano stati denunciati dal msi Monfalcone, 4 marzo. Il pretore di Monfalcone, Fulvio Finazzer-Flori, in se- guito alla denuncia di un privato cittadino, ha...

  7. anteprima della pagina
    Gorizia: assolti i 10 accusati di diffamazione dai missini di Giuliano Marchesini

    "Perché il fatto non costituisce reato Gorizia: assolti i 10 accusati di diffamazione dai missini Gli imputali, tra cui il sindaco di Ronchi dei Legionari, avevano sottoscritto un manifesto nel quale si accusava il msi delle violenze di Catanzaro che erano costate la vita all'operaio Malacaria A...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>